Cosa serve in una camera per neonati

E così è in arrivo un bebè. Gioia, emozione e un pizzico di paura per questo grande evento sono sentimenti normali per i futuri neo-genitori.

Vi starete preparando al grande giorno, comprando corredini, bavagliole, pannolini e sicuramente starete spuntando la vostra lista delle cose da fare, da comprare o da riciclare. Tra queste avete considerato anche l’occorrente e l’arredamento per la cameretta di vostro figlio o di vostra figlia? Oggi vogliamo aiutare i futuri genitori fornendo loro consigli sull’arredamento e una lista di oggetti che non possono assolutamente mancare in una cameretta per neonati.

In una stanza per neonati non possono mancare:

-        La culla o lettino con sponde. È l’elemento che davvero non può mancare. Tutti gli altri mobili, in teoria sarebbero superflui! Considerando poi che nei primi mesi, la culla o il lettino sarà posizionato vicino al vostro lettone, anche gli esperti dell’interior design si sono attivati per venire incontro alle vostre esigenze creando i c.d. bedside cots o culle per il co-sleeping: si tratta di lettini ai quali è stata tolta una spondina per permettere il facile accostamento al letto della mamma.

-        Il fasciatoio. Serve per cambiare il bimbo in piena tranquillità e senza piegare troppo la schiena, evitando così fastidiosi dolori. Generalmente è composto da un materassino imbottito ed assorbente, dotato di spondine laterali per evitare la caduta del bambino e può essere incollato ad un mobile-cassettiera oppure portatile.

-        Una cassettiera o un guardaroba per i vestitini e la biancheria del bimbo o della bimba. In generale, l’importante è che i mobili siano in legno trattato con colori non tossici.

-        Una zanzariera. Importante e utilissima per il periodo estivo.

-        Una luce notturna. In realtà non serve al neonato, in quanto non conosce (ancora) la paura del buio, quanto a voi genitori che potrete controllare il bimbo che dorme senza che accendiate la luce grande. È utile anche nella fase dell’allattamento per creare un’atmosfera più intima e rilassante sia per la mamma che per il piccolo.

-        Sedia o cuscino da allattamento. Non solo creare un ambiente ottimale per il bambino, ma anche per voi mamme è fondamentale. Importante è creare una postazione da allattamento comoda: si sa, se la mamma sta bene riesce a trasmettere tranquillità anche al bambino stesso.

-        Una vaschetta per il bagno.

-        Un walkie talkie per tenere sempre sottocontrollo il neonato. In commercio ne esistono ormai di ogni genere e prezzo. I migliori sul mercato sono quelli prodotti dalla Chicco o dalla Brondi.

-        Un box con i giochi. Magari non ne avrà bisogno per i primi mesi, ma, fidatevi, i giochi non tarderanno ad arrivare. Inoltre diventerà un posto sicuro dove il vostro bimbo potrà giocare senza pericoli, soprattutto quando inizierà a muoversi un po’ di più e ad interagire con gli oggetti attorno a lui.

-        Pannolini a volontà.

Se avete spuntato tutti i punti della lista allora non possiamo fare altro che farvi i complimenti: siete già un passo in avanti! E a questo punto non resta che darvi qualche altro consiglio.

Un suggerimento che dovete sempre tenere a mente è quello di riuscire a creare un ambiente dalle condizioni termo-igieniche ideali. Si tratta di piccoli accorgimenti relativi al comfort della cameretta del bimbo, per renderla “il più salutare” possibile:

 

-        La temperatura deve mantenersi tra i 18° e i 22° C;

-        Aerare la stanza perlomeno due volte al giorno per 20 minuti per un ricambio totale dell’aria;

-        Pulizia giornaliera per eliminare polveri e batteri. Importante, a questo proposito, è non esagerare con la mobilia e gli accessori perché rallenterebbero il lavoro.

 

Quindi, almeno in questa prima fase adottate la filosofia del “less is more”. C’è sempre tempo per comprarli in seguito. A questo punto, vi auguriamo buona fortuna!

Serena Brini

Amo viaggiare in posti poco conosciuti, andare al mare la mattina presto ed arredare la mia casa con oggetti provenienti da diverse parti del mondo. Appassionata da sempre di web e social media marketing, adoro tutto ciò che riguarda la creatività. PreventivoFacile mi ha permesso di unire le mie grandi passioni, l’amore per la scrittura e la possibilità di diffondere i contenuti attraverso la rete. All’interno di questo blog vi darò tantissime idee creative, spunti interessanti e pratici consigli per vivere al meglio e rendere sempre più bella e confortevole la vostra casa!

Segui Serena Brini su Google+
Leggi altri articoli di Serena Brini

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui social!

Vota:

Cerchi delle idee per arredare la cameretta del tuo bambino?


Ricevi fino a 5 preventivi GRATIS

Hai un'azienda?
Registrati ora per trovare nuovi clienti

Ultimi preventivi richiesti

Potrebbero interessarti anche: