Accessori per porte: le maniglie

Porte e portoni sono il primo elemento di arredo che vediamo quando entriamo all’interno di un’abitazione e devono necessariamente integrarsi in armonia con l’ambiente circostante.

Ciò che può fare davvero la differenza e renderle un componente d’arredo prezioso per la nostra casa è la cura nella scelta delle maniglie. Ebbene sì, anche le maniglie delle porte sono elementi decorativi e di design che concorrono a caratterizzare lo spazio e sono in grado di esprimere la vostra personalità e il vostro gusto.

In commercio è presente una ricca gamma di modelli di maniglie tra le quali scegliere. Tra le più usate quelle in metallo, ma se ne possono trovare anche di altri materiali, dal legno al vetro, dalla plastica all’ottone, dalla porcellana al ferro battuto.

Ovviamente i prezzi varieranno a seconda del tipo di materiale, che andrà scelto sia in base alla porta sulla quale andrà installata la maniglia, sia in base allo stile di arredamento della vostra abitazione (classico, rustico, moderno ecc.), sia considerando anche le persone che dovranno utilizzarle, adulti, bambini o persone con disabilità fisiche.

Se l’arredamento della vostra abitazione tende al rustico, perché non optare per maniglie in ferro battuto? Conferirà al vostro arredamento un risultato dal sapore realmente antico. Design e stile si uniscono per dare vita a piccoli capolavori, dall’impatto visivo non indifferente. Per avere un’idea provate a guardare la linea de “il Forgiato” di Utensil Legno S.r.l.

Anche le maniglie in legno si adattano bene a questo stile ma richiedono una manutenzione maggiore e non vanno lasciate allo stato grezzo, altrimenti possono deteriorarsi più facilmente.

Quanto alle maniglie moderne l’interior design cerca di interpretare le nuove tendenze a partire dalla creazione di oggetti che certamente siano funzionali ed esteticamente belli, ma con finiture tecnologiche. Solo per fornirvi un esempio, Kaba TouchGo, una maniglia digitale con tecnologia RCID TouchGo: è sufficiente appoggiare la mano sulla maniglia “abilitata” ed essa riconosce se la persona è autorizzata o meno a poter entrare in quella stanza. Si tratta di una soluzione ideata per le case di cura o comunque per tutti quegli ambienti per i quali è necessario mantenere una certa privacy, ma nulla vieta che possa essere utilizzata come componente per proteggere i locali (o alcuni di essi) della nostra abitazione.

In generale, però per l’arredamento moderno, particolarmente indicate sono quelle in metallo: anche qui, tante le versioni che potete trovare, dalle più economiche a quelle più costose, ma se volete mantenere uno stile sobrio, allora un design non particolarmente elaborato e minimal è quello che fa per voi.

La scelta è personale tutto dipende dai vostri gusti, ma non possiamo lasciarvi senza un nostro consiglio: usate maniglie in ottone o legno per arredamenti classici o rustici e in metallo per arredamenti moderni, pomelli in vetro o porcellana per i bagni e le zone di servizio e maniglie in ottone o rame per la zona giorno.

Pietro Mantovani

Appassionato di web marketing e computer music, ho effettuato i miei studi presso l’Università di Reggio Emilia, Corso di Laurea in Marketing e Comunicazione d’Impresa. Per PreventivoFacile mi occupo di Project Management per lo sviluppo di nuovi progetti digitali. Sono inoltre moderatore delle sezioni e-commerce e Adwords del GT Forum. Scrivo articoli dedicati a prodotti e marchi interessanti.

Segui Pietro Mantovani su Google+
Leggi altri articoli di Pietro Mantovani

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui social!

Vota:

Vuoi un consiglio per le maniglie delle tue porte?


Ricevi fino a 5 preventivi GRATIS

Hai un'azienda?
Registrati ora per trovare nuovi clienti

Ultimi preventivi richiesti

Potrebbero interessarti anche: